Il corso ha durata quinquennale e permette di conseguire un diploma di Istruzione Secondaria Superiore. L’indirizzo “Manutenzione e Assistenza Tecnica” viene declinato in Manutenzione Impianti.
Sbocchi scolastici e professionali:
proseguimento degli studi in corsi di laurea universitaria, in corsi di laurea breve e in corsi biennali universitari
accesso a corsi di formazione professionale post-diploma ed ai corsi di formazione integrata superiore
accesso al mondo del lavoro con impiego di tipo tecnico presso studi professionali, industrie ed aziende pubbliche
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica”pianifica ed effettua, con autonomia e responsabilità coerenti al quadro di azione stabilito e alle specifiche assegnate, operazioni di installazione, di manutenzione/riparazione ordinaria e straordinaria, nonché di collaudo di piccoli sistemi, macchine, impianti e apparati tecnologici.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i risultati di apprendimento comuni a tutti i percorsi, oltre ai risultati di apprendimento specifici del profilo in uscita dell’indirizzo, di seguito specificati in termini di competenze:
Analizzare e interpretare schemi di apparati, impianti e dispositivi predisponendo l’attività;
Installare apparati e impianti, anche programmabili, secondo le specifiche tecniche e nel rispetto della normativa di settore;
Eseguire, le attività di assistenza tecnica nonché di manutenzione ordinaria e straordinaria, degli apparati e degli impianti, anche programmabili e di veicoli a motore ed assimilati, individuando eventuali guasti o anomalie, ripristinandone la funzionalità e la conformità alle specifiche tecniche, alla normativa sulla sicurezza degli utenti;
Collaborare alle attività di verifica, regolazione e collaudo, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore;
Gestire le scorte di magazzino, curando il processo di approvvigionamento;
Operare in sicurezza nel rispetto delle norme della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per la salvaguardia dell'ambiente.
Le competenze dell’indirizzo «Manutenzione e Assistenza Tecnica» sono sviluppate e integrate in coerenza con la filiera produttiva di riferimento e con le esigenze del territorio.