Modellazione 3D con Fusion 360

Modellazione 3D con Fusion 360

In partenza un altro corso: si tratta della Modellazione 3D con Fusion 360, per il quale gli alunni hanno dato adesione su base volontaria e che rientra nell’ambito delle azioni PNRR previste dal DM 65/2023 – Nuove competenze e nuovi linguaggi. I ragazzi saranno impegnati dieci ore e il corso verrà tenuto da un formatore e da un tutor esterni alla scuola.

Il laboratorio introduce gli studenti alle tecnologie avanzate di modellazione e stampa 3D, fondamentali nel campo della meccanica. L’obiettivo è fornire una comprensione pratica di come queste tecnologie possono essere utilizzate per progettare e creare componenti meccanici.   Durante il laboratorio, gli studenti utilizzeranno software come Tinkercad e Fusion 360 per la progettazione e apprenderanno le fasi del processo di stampa 3D. Le attività combineranno teoria e pratica, permettendo agli studenti di lavorare in gruppi per progettare e produrre componenti. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di progettare e stampare componenti in modo autonomo e avranno acquisito competenze che permetteranno loro di integrare le tecnologie di modellazione e stampa 3D in progetti futuri.