Orario settimanale dal 30 Ottobre al 01 Dicembre 2023 – clicca qui
Orario settimanale dal 16 a 27 Ottobre 2023 – clicc qui
Lunedì 02 Ottobre 2023 cominciano i corsi serali dalle ore 18.00
Orario settimanale dal 30 Ottobre al 01 Dicembre 2023 – clicca qui
Orario settimanale dal 16 a 27 Ottobre 2023 – clicc qui
Lunedì 02 Ottobre 2023 cominciano i corsi serali dalle ore 18.00
Chi è interessato all’iscrizione ai Corsi serali deve scaricare la domanda d’iscrizione, compilarla ed inviarla all’indirizzo di posta elettronica: feis01400g@istruzione.it
Si invitano gli interessati ad allegare alla domanda anche eventuale documentazione.
scarica domanda iscrizione serali – clicca qui
I CORSI SONO GRATUITI (vedi organizzazione dei corsi)
L’I.I.S. F.lli Taddia è una scuola STATALE, quindi il costo dell’iscrizione si riduce al pagamento della tassa scolastica al momento dell’iscrizione più un contributo per l’Istituto.
La scuola IIS F.lli Taddia ha attivato corsi serali per adulti in formazione, relativi ai percorsi quinquennali di diploma, ai sensi della normativa vigente i corsi per il conseguimento di Diplomi di istruzione secondaria di secondo grado sono stati riorganizzati ai sensi dell’art. 4 D.P.R. 29 Ottobre 2012 n. 263. Ai percorsi di istruzione di secondo livello possono iscriversi gli adulti, anche con cittadinanza non italiana, che siano in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (Licenza Media).
I percorsi di secondo livello (istruzione tecnica, professionale e artistica) sono articolati in tre periodi didattici:
Questo nuovo servizio vuole rispondere ai bisogni di utenze particolari come coloro che intendono rientrare nel sistema formativo o accrescere la loro professionalità.
L’organizzazione modulare consente una flessibilità relativamente a:
Percorsi flessibili con possibile riduzione dell’orario
Il corso serale dell’Istituto di Istruzione Superiore F.lli Taddia offre un percorso realmente innovativo attraverso una organizzazione flessibile della didattica che comprende:
Sono previsti percorsi ed attività integrative individualizzate per colmare eventuali lacune, o per sopperire a difficoltà derivanti da una frequenza non continua.
Al momento dell’iscrizione l’adulto chiede il riconoscimento di eventuali crediti allegando relativa documentazione (ad es. pagelle di altri percorsi scolastici, corsi formativi effettuati, etc..). Il periodo didattico a cui viene effettivamente ammesso l’adulto è formalizzato con patto formativo individuale stilato da apposita commissione dopo aver analizzato la documentazione presentata dall’interessato e previo pagamento dei bollettini.
Riconoscimento Esperienze Professionali e Personali
La caratteristica di questo progetto è il riconoscimento delle competenze già possedute e acquisite dagli studenti in seguito a studi compiuti e certificati da titoli conseguiti in istituti statali o legalmente riconosciuti ed a esperienze maturate in ambito lavorativo o studi personali coerenti con l’indirizzo scelto. I crediti, nei casi in cui comportino la promozione anticipata in una o più discipline, determinano anche l’esonero dalla frequenza delle relative materie.
Per maggiori informazioni e comunicazioni scrivi a: