30 Set Conferenza “Istituto Taddia: una storia lunga 100 anni”
Sabato 27 settembre alle ore 17.00 in Sala Zarri si è tenuto il secondo appuntamento del Centenario della scuola: una conferenza dal titolo “Istituto Taddia: una storia lunga 100 anni”. Dopo i saluti istituzionali da parte del sindaco Edoardo Accorsi, si è entrati nel vivo dell’incontro: Giuseppe Sitta, curatore dell’opuscolo pubblicato in occasione del Centenario, ha fatto un excursus storico sulla storia della scuola Taddia e del suo speciale legame con Cento. Successivamente la Dirigente scolastica Elena Accorsi ha parlato delle Taddia oggi e delle sue peculiarità: una scuola viva e un polo attrattivo per ragazzi che provengono da un bacino territoriale molto ampio. La seconda parte della conferenza era incentrata, invece, sul rapporto tra Taddia e tessuto imprenditoriale. Ha preso la parola Gianni Fava, raccontando come la scuola Taddia sia stata importante per la nascita e lo sviluppo di una delle realtà industriali più importanti di Cento. A intervenire successivamente sono stati due ex alunni delle Taddia che, una volta usciti dalla scuola, sono diventati affermati imprenditori: Giulia Cassani, dello studio Kiro e Giancarlo Dinelli, della Dinelli Sas.
Altre voci hanno reso la conferenza ricca e stimolante: quella di Dario Taddia, pronipote di uno dei fondatori della scuola, e quella di Andrea Sardini, ex Dirigente scolastico dell’istituto che ha parlato dei suoi 35 anni trascorsi all’interno della scuola.
Un bellissimo pomeriggio: un pubblico numeroso e interessato, relatori appassionati e un affetto sincero per una scuola che tanto ha dato per il territorio e che tanto continua a dare.
Prof.ssa Anna Zarri