La fumettistica e le sue applicazioni sul web

La fumettistica e le sue applicazioni sul web

Nel mese di febbraio partirà Fumettistica e sue applicazioni web, un corso che rientra nell’ambito delle azioni PNRR previste dal DM 65/2023 – Nuove competenze e nuovi linguaggi, pensato per gli studenti delle classi seconde, terze, quarte e quinte

Il formatore, professor Davide Salvemini, e la tutor, professoressa Claudia Zanotti, dedicheranno 10 ore all’esplorazione del mondo del fumetto e delle sue applicazioni nel contesto social e web. Si tratterà di una combinazione di lezioni teoriche, in cui scoprire la storia del fumetto, gli elementi chiave e i diversi stili di linguaggio, tramite l’analisi di prodotti editoriali ed esercitazioni pratiche. Gli studenti Impareranno le tecniche di progettazione di storyboard e dei personaggi a partire dalla creazione di una breve storia, progetteranno e realizzeranno delle tavole, con il software Illustrator o attraverso la digitalizzazione di quelle disegnate, e avranno l’opportunità di creare e pubblicare un loro progetto di fumetto digitale, applicando le competenze apprese durante il corso.