21 marzo – Giornata Mondiale della Poesia: Tu sei poesia
Oggi, entrando a scuola, ognuno ha trovato un foglio con tre semplici parole: “Tu sei poesia”. Un piccolo gesto, una carezza silenziosa, un invito a riconoscersi in ciò...
Oggi, entrando a scuola, ognuno ha trovato un foglio con tre semplici parole: “Tu sei poesia”. Un piccolo gesto, una carezza silenziosa, un invito a riconoscersi in ciò...
Martedì 18 marzo le classi quarte e quinte del settore servizi per la sanità sociale hanno incontrato alcuni “addetti ai lavori” dei servizi di integrazione del comune di Cento, mo...
Sta per essere attivato un corso innovativo all’interno dell’Istituto: nell’ambito delle azioni PNRR previste dal DM 65/2023 – Nuove competenze e nuovi linguaggi, l’istituto propon...
Nell’ambito delle azioni contro la dispersione scolastica del PNNR, le classi 1H e 1Q parteciperanno ad un corso di natura laboratoriale mirato a stimolare la creatività come perco...
Le classi 1D e 1V parteciperanno ad un corso di lettura animata, che rientra nell’ambito delle azioni contro la dispersione scolastica del PNNR. L’attività ha l’obiettivo di formar...
Nell’ambito delle azioni PNRR previste dal DM 65/2023 – Nuove competenze e nuovi linguaggi, l’istituto propone agli studenti del triennio degli indirizzi commerciale e tecnico graf...
Nell’ambito delle azioni PNRR previste dal DM 65/2023 – Nuove competenze e nuovi linguaggi, il nostro Istituto propone agli studenti delle classi 3A, 4A e 5A (MANUTENZIONE DEI MEZZ...
LABORATORI GRATUITI A CURA DI ANDREA TRUPPA “SHEKKERO” Sono aperte le iscrizioni per 2 nuovi laboratori pomeridiani gratuiti “Rap Workshop“, dedicati alla scrittura di testi e al f...
Grande successo ha riscontrato il progetto, rientrante nell’ambito delle azioni PNRR previste dal DM 65/2023 – Nuove competenze e nuovi linguaggi, partito a inizio febbraio dal ti...
Nell’ambito delle azioni PNRR previste dal DM 65/2023 – Nuove competenze e nuovi linguaggi, l’istituto propone agli studenti delle classi quarte e quinte dell’istituto tecnico graf...
Nel mese di febbraio partirà Fumettistica e sue applicazioni web, un corso che rientra nell’ambito delle azioni PNRR previste dal DM 65/2023 – Nuove competenze e nuovi linguaggi, p...
Nell’ambito delle azioni PNRR previste dal DM 65/2023 – Nuove competenze e nuovi linguaggi, l’istituto propone alle classi 2P, 2Q e 2R l’attività “Coding ed elettronica con Arduino...
Grazie all’impegno degli alunni delle Taddia, che hanno dedicato il loro tempo durante il periodo prenatalizio all’iniziativa Pacchetti al Bennet, l’ Associazione di Volontariato G...
Nell’ambito delle azioni PNRR previste dal DM 65/2023 – Nuove competenze e nuovi linguaggi, l’istituto propone alle classi 2M, 2G, 2H e 2K l’attività “Prototipazione rapida con sta...
L’8 febbraio in Aula Magna si è concluso il progetto “Il mondo che vorrei” promosso dalla fondazione “E se domani…”, indirizzato alle classi quarte de...
Mercoledì 15 gennaio le classi 3S, 3V, 4S e 4V del settore Servizi per la sanità e l’assistenza sociale hanno incontrato Fabiana Giuliano, la responsabile delle attività assistenzi...
Sono ben 60 gli alunni della scuola che dal 7 al 10 gennaio hanno partecipato al Progetto Neve: un soggiorno a Piancavallo (Pordenone) dove i ragazzi sperimentano i fondamentali de...
In tutte le classi quarte dell’Istituto verrà realizzato da gennaio a maggio il progetto English in action – Pratical skills for daily life, che rientra nell’ambito delle azioni PN...
Il 20 dicembre il coro scolastico “Tutti in tempo 2” si è esibito durante la festa di Natale della Fondazione Zanandrea presso i locali della parrocchia di San Pietro a Cento. I ra...
L’associazione di volontariato Strade apre un bando per il servizio civile universale, per selezionare operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di i...
Sabato 14 dicembre è venuta a trovarci a scuola l’associazione Giulia che da anni si occupa di aiutare e sostenere i ragazzi affetti da tumore e con disabilità, fornendo a loro e a...
Venerdì 13 dicembre alcune classi dell’Istituto hanno potuto assistere a una lezione particolare tenuta da due “docenti” eccezionali come il procuratore Gratteri e il professor Nic...
Martedì 10 dicembre le professoresse Laura Sabrina Serra, Anna Zarri e Annalisa Zuffi hanno accompagnato le classi 5G e 5H del settore tecnologico indirizzo grafica e comunicazione...
Martedì 10 dicembre è stato presentato agli alunni del biennio il protocollo d’intesa per il coordinamento delle azioni per la prevenzione ed il contrasto ai fenomeni del bullismo ...
Mercoledì 4 dicembre in Pandurera si è svolta la cerimonia di consegna delle Pagelle d’Oro, giunta alla sua 52° edizione. A fare gli onori di casa, la presidente della Fondazione C...
Lunedì 2 dicembre, presso la sala Zarri, si è svolta la premiazione del vincitore del contest che ha visto impegnate le due classi quinte del settore Tecnologico indirizzo grafica ...
Uno spettacolo intenso e toccante: ecco ciò che è stato messo in scena mercoledì 27 novembre in Pandurera da un gruppo di alunni delle Taddia. Grazie al registra Massimiliano Piva ...
Sabato 23 novembre le classi terze e quarte del settore Tecnologico indirizzo grafica e comunicazione hanno incontrato Ilenia Scagliarini, ex studentessa del grafico, che ha raccon...
Giovedì 21 novembre una ventina di alunni dei Servizi alla sanità e all’assistenza sociale hanno concluso il percorso OSS superando l’esame finale. Grazie alla nuova qualifica acqu...
Sabato 16 novembre è stata presentata agli studenti dell’istituto la proposta di volontariato Pacchetti al Bennet: circa 200 ragazzi metteranno a disposizione il proprio tempo per ...
Sabato 9 novembre le classi 5G e 5H si sono recate, assieme ai docenti Davide Salvemini, Laura Sabrina Serra e Annalisa Zuffi, a Bologna presso lo spazio DumBo per partecipare all’...
Il 6 e il 7 novembre le classi 4A e 5A del settore Manutenzione e Assistenza tecnica sono andate in visita all’Eima, importante fiera della meccanizzazione agricola a Bologna. Acco...
Giovedì 24 ottobre le classi quarte dell’istituto IIS Fratelli Taddia (4C, 4H, 4I, 4K, 4S e 4V) hanno partecipato in Pandurera all’incontro organizzato in occasione del Premio Inte...
Il 24 ottobre la scuola Taddia ha partecipato con due squadre alla gara di Orienteering culturale città di Ravenna, giunta alla sua quarta edizione. Per rappresentare la scuola son...
Il 22 ottobre presso la Gipsoteca Vitali di Cento, le classi 2S e 2V del settore servizi per la sanità e l’assistenza sociale hanno seguito un incontro introduttivo al libro tattil...
All’IIS “F.lli Taddia” c’è una grossa novità: l’avvio del nuovo indirizzo Professionale Servizi per la sanità e l’assistenza sociale Sport e salute. Il progetto SPORT & SALUTE ...
Gli alunni delle classi terze dei Servizi per la sanità e l’assistenza sociale hanno seguito il corso di primo soccorso e primo intervento tenuto da Sabrina Frignani, capo area del...
Venerdì 18 ottobre in Aula Magna si è tenuta la premiazione del contest fotografico indetto da CMV SERVIZI che ha visto protagonisti alcuni alunni del settore tecnologico indirizzo...
Un gruppo di alunni del settore Servizi per la sanità e l’assistenza sociale ha iniziato un progetto teatrale che utilizza il metodo Cosquillas per creare un ambiente di lavoro bas...
Con l’avvio dell’anno scolastico 2024 – 2025 sono iniziati i corsi attivati grazie ai fondi PNRR che la scuola offrirà a studenti e docenti. Il primo ha come protagonista la Lettur...
Si sono svolte l’11, il 12 e il 13 settembre delle giornate dedicate interamente allo sport che hanno visto la partecipazione di un gruppo di studenti dell’istituto. Ricca l’offert...
Nell’a.s. 2023/2024 è stato portato a termine un progetto di stampa 3D nell’indirizzo Tecnologico di Grafica e Comunicazione intitolato “Dal progetto alla realtà&...
È on line il nuovo sito della CMV SERVIZI per il quale il Settore Tecnologico Indirizzo Grafica e Comunicazione ha curato il progetto fotografico. L’importante collaborazione, cura...
Il COMUNE DI CENTO ha organizzato un corso, la scuola estiva di lingua italiana per gli iscritti nelle scuole secondarie di secondo grado del Comune di Cento. Il corso si terrà dal...
Nella prima metà del mese di Luglio, 15 studentesse dell’Indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, accompagnate da due insegnanti, sono state a Valencia in Spagna per...
Ecco alcuni elaborati dei nostri studenti del biennio che con grande impegno e merito hanno creato presentazioni da condividere con i compagni: dall’Origine della vita fino a...
Complimenti ad Elena classe terza del Tecnico Grafico e Comunicazione. Una nostra studentessa si è qualificata nel lancio del peso, alle competizioni scolastiche sportive per lR...
Venerdì 24 maggio il direttore della Fondazione Zanandrea Enrico Taddia e la psicologa Rossana Tassinari hanno raccontato alle classi del sociale la bellissima esperienza fatta da ...
Sabato 18 maggio tutte le classi del triennio hanno potuto incontrare Emanuele Lambertini, atleta paralimpico. Inizialmente ha parlato della sua storia, o meglio, della storia dell...
Giovedì 16 maggio il mitico Taddia Show è tornato a far divertire ed emozionare il pubblico dal palco della Pandurera. Con musica, balli, intrattenimento, sfilate e tanto altro, ra...
Sabato 11 maggio si è svolta per le vie di Cento una camminata alla scoperta di Cento promossa dall’IIS “F.lli Taddia” e dalla Fondazione Zanandrea. Il titolo “Nel cuore e nell’ani...
Il Comune di Cento organizza laboratori gratuiti di TEATRO per RAGAZZI, improvvisazione teatrale tutti i martedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 dal 11 Giugno al 30 Luglio 2024, obb...
Il Comune di Cento informa sulle Iniziative ed Eventi rivolti alle famiglie e ragazzi, sono aperte le iscrizioni dal 24 Aprile al 02 Giugno 2024 alle attività gratuite rivolte a ra...
Il 19 aprile la classe 4I ha partecipato assieme al professor Antonino Breci alla competizione regionale Junior Achievement Italia che si è tenuta a Parma. Le competizioni territor...
Sabato 13 aprile si è tenuta in Aula Magna la premiazione della vincitrice del concorso indetto dall’associazione Improlabart per la creazione del logo di Centocontempla, Festival ...
Sabato 23 marzo gli allievi della classe 5C, a conclusione di un progetto sull’agenda 2030, hanno piantato un arbusto nel giardino della scuola come simbolo di un futuro sostenibil...
Per il secondo anno consecutivo le classi 5^ G e 5^ H dell’indirizzo di grafica e comunicazione della nostra scuola hanno aderito al progetto “Il mondo che vorrei”, proposto dalla ...
Martedì 5 marzo si è concluso un progetto molto importante che ha visti coinvolti 189 ragazzi di tutte le classi seconde dell’Istituto. La dottoressa Ludovica Battaglia ha aiutato ...
Le classi quarte e quinte dei Servizi per a sanità e l’assistenza sociale hanno incontrato professori ad allievi del Corso di Studi in Infermieristica con sede a Pieve di Cento. L’...
Rifacendosi alle competenze chiave europee, l’IIS Taddia ha organizzato percorsi di 10 ore per tutte le classi seconde, terze e quinte sulle Soft Skills. Conosciute anche come “com...
Sabato 10 febbraio si è svolto presso la Sala della Fondazione della Cassa di Risparmio di Cento il convegno Mobilità Sostenibile: Terra, Mare, Aria, organizzato e promosso dal Rot...
Mercoledì 07 febbraio le classi 4G e 4H del settore Tecnologico si sono recate presso la Fiera di Ferrara a UnifeOrienta 2024, un evento dedicato agli studenti per conoscere da vic...
Il 15 gennaio e il 5 febbraio le classi 4G e 4H, accompagnate rispettivamente dalle professoresse Anna Zarri e Laura Sabrina Serra, hanno fatto visita a una delle realtà più import...
Sabato 27 gennaio, nel giorno della memoria, tutte le classi seconde, quarte e quinte dell’Istituto hanno partecipato all’incontro con Morena Pedriali Errani, autrice del romanzo “...
Mercoledì 24 gennaio la professoressa Anna Zarri ha portato la classe 4G in visita alla Pinacoteca civica di Cento. I ragazzi hanno potuto ammirare le opere in essa contenute che p...
Con immenso dolore la l’Istituto IIS Taddia apprende la notizia della scomparsa di Gaia. La sua anima luminosa lascia per sempre un grande vuoto nei nostri cuori. Rattristati...
Sabato 13 gennaio le classi terze del settore tecnologico indirizzo grafica e comunicazione hanno incontrato Giovanni Esposito, il cofondatore dell’associazione Improlabart, e Sara...
Dopo 6 anni dal loro diploma, venerdì 22 dicembre alcuni ex alunni dell’indirizzo di grafica sono tornati nuovamente a scuola per incontrare i ragazzi della classe 4G. L’incontro, ...
Il 25 Novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, tutte le classi dell’Istituto hanno contribuito a trasformare la mattinata in un momento coll...
La Regione Emilia Romagna, con Determinazione n. 22222 del 25/10/2023, ha approvato il catalogo dell’offerta di istruzione regionale per l’apprendistato di I livello, f...
Venerdì 10 novembre si sono qualificati OSS gli alunni che hanno terminato il loro percorso di studi alla fine dell’anno scolastico 2022 – 2023. Complimenti ai ragazzi che sono riu...
Il 9 novembre gli studenti delle classi 2S, 2V e 2C hanno incontrato Luca Sammartino presidente dell’associazione Tararì Tararera che ha presentato il progetto “Amici d...
Venerdì 10 novembre i ragazzi delle classi 2S, 2V, 3G e 3K hanno assistito a un incontro, organizzato dalla prof.ssa Maria Grazia Marvelli e rientrante nelle attività PCTO, con la ...
Giovedì 26 ottobre alcune classi dell’IIS “F.lli Taddia” hanno partecipato alla 15° edizione del premio internazionale Daniele Po, promosso dall’associazione Le Case degli An...
Giovedì 26 Ottobre 2023 alle ore 10.00 presso il Centro Pandurera del Comune di Cento si svolgerà un incontro con la vincitrice del Premio Daniele Po, che incontrerà studenti degl...
La nostra scuola ha iniziato una collaborazione con Intercultura ODV, un’Associazione di volontariato senza scopo di lucro fondata nel 1955, riconosciuta con DPR n. 578/85, che ope...
Si è appena concluso il Training Course a Cipro all’interno del progetto Erasmus+ denominato “Superheroes”, coordinato in Italia dalla Fondazione Zanandrea. Una ...
Anche per l’anno scolastico 2023/24, con Delibera n.705/2023 la Regione Emilia-Romagna conferma l’iniziativa “Salta su”, che offre l’abbonamento annuale gratuito agli studenti e al...
Martedì 6 giugno le classi 4ªM e 5ªM del corso di Meccanica hanno visitato lo stabilimento di SAMP Srl, a Bentivoglio (BO). La visita è stata organizzata con il supporto di Centofo...
Si è concluso a fine maggio un interessante progetto dal titolo End of Plastica now svolto su proposta del Rotary club Cento e della ditta Culligan. La scuola ha ricevuto nel corso...
Mercoledì 31 maggio la classe 4H del settore tecnologico indirizzo grafica e comunicazione – come una vera giuria – ha decretato il vincitore del concorso “Voci di cotone” giunto a...
Martedì 30 maggio la classe 3G del settore tecnologico indirizzo grafica e comunicazioni ha incontrato Charlotte Bêcher, una ragazza tedesca di 19 anni che da settembre 2022 sta fa...
Alcuni alunni dell’IIS “F.lli Taddia” hanno partecipato come supporto organizzativo al Premio Letteratura Ragazzi di Cento giunto alla sua 44° edizione, promosso dalla Fondazione C...
Si è conclusa domenica 28 maggio la collaborazione tra l’associazione E se domani di Michele Passerini, l’I C Pascoli di Cento e I.I.S F.lli Taddia che ha visto il coinvolgimento d...
L’anno scolastico sta finendo e l’IIS Taddia è nel pieno delle attività legate al PCTO e al progetto Mobilità Erasmus+, ormai parte integrante dell’offerta formativa dell’ist...
Si è concluso mercoledì 17 maggio con un evento finale il percorso musicale dal titolo “Community music lab, la musica che unisce” finanziato dalla Regione Emilia Romagna. Si è tra...
È Elisa Schiavo, alunna frequentante la classe 3G del settore tecnologico indirizzo grafica e comunicazione, la vincitrice di un programma semestrale di mobilità studentesca nel Re...
Grande soddisfazione per il terzo posto aggiudicato dalla classe 5G del settore tecnologico indirizzo grafico e comunicazione che ha realizzato, grazie al supporto dei docenti Ales...
Sabato 29 aprile diverse classi dell’Istituto hanno seguito una conferenza organizzata dal Leo club di Cento e moderata dal dottor Marco Casoni. L’incontro, che rientrava nelle at...
Mercoledì 19 aprile le classi quarte e quinte del settore servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale hanno conosciuto una bellissima realtà di Ferrara: l’associazione di volontar...
Sabato 15 aprile tutte le classi quinte dell’Istituto hanno incontrato in Aula Magna i responsabili delle associazioni Avis e Admo del territorio per sensibilizzare i ragazzi sul t...
Prende il via una nuova e importante occasione di crescita e scambio per gli alunni del F.lli Taddia di Cento. Le classi 2°A e 2°C sono state inserite nel progetto “CI SEI LAB – La...
Giovedì 16 febbraio sono stati premiati i ragazzi del settore Tecnologico, indirizzo Grafico e Comunicazioni che hanno partecipato al progetto dal titolo Il mondo che vorrei. Il co...
Sabato 11 marzo le professoresse Anna Zarri e Rosanna Armone hanno accompagnato le classi 5S e 5V a un flash-mob organizzato in Piazza del Guercino dall’associazione Amnesty Intern...
Continuano i progetti laboratoriali del gruppo “Laborinsieme” delle scuole Taddia di Cento. A seguito di una progettazione avvenuta a scuola e con il supporto di alunne della class...
Da sempre l’inclusione è uno dei valori che rendono speciale la scuola Taddia: in quest’ottica numerose sono le attività e le esperienze che il Dipartimento Inclusione propone ai r...
Giovedì 23 febbraio le classi 4S, 4V, 4H, 4G e 5S hanno assistito a un incontro, organizzato dalla professoressa Maria Grazia Marvelli, con il dottor Michele Passerini, presidente ...
Il 16 febbraio si è concluso, con la premiazione dei vincitori, un progetto di sensibilizzazione che riguardava l’ambiente, la sua tutela e salvaguardia, dal titolo Il mondo ...
Mercoledì 15 febbraio le classi 2S e 2V del settore Servizi per la sanità e l’assistenza sociale hanno incontrato Luca Sammartino, presidente dell’associazione Tarari tararera, un ...